Le soluzioni e-government seguenti sono ospitate sulla piattaforma operativa Open eGov:
- L'ordinazione elettronica di estratti del casellario giudiziale, una prestazione dell'Ufficio federale di giustizia
- Lo sportello delle esecuzioni, una prestazione dell'Ufficio federale di giustizia
- Il portale per la fondazione online di imprese PMIadmin, una prestazione della SECO
- Il portale juspace.ch, il portale per i registri e la giustizia
- Sito d'informazione dedicato al tema delle condizioni lavorative e salariali in Svizzera e nei suoi diversi Cantoni, una prestazione della SECO
- Il traffico dati tra i creditori e gli uffici d'esecuzione nella rete e-LEF
- Il servizio pubblico di validazione (Validator Service) Open eGov aperto a tutti, che permette di verificare i documenti firmati elettronicamente
- Zefix, per l'interrogazione della banca dati centrale del Registro federale di commercio
- Notifica da parte di terzi - dalle amministrazioni immobiliari ai comuni
Le seguenti soluzioni e-government utilizzato elementi Open eGov:
-
UFCOM Online, un'offerta destinata a imprese e privati che desiderano richiedere in linea una radioconcessione
(Servizi Open eGov per la firma, la validazione e la trasmissione)
-
e-dec per lo sdoganamento di merci, una prestazione dell'Amministrazione federale delle dogane
(Servizi di validazione Open eGov)
-
eKomm, Inoltro di domande tramite e-mail all'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
(Servizi di trasmissione Open eGov, OSIS Open eGov Secure Inbox System)
-
Firma di estratti elettronici dei registri cantonali di commercio
(Servizi per la firma Open eGov)
-
Ricerca di ditte presso il Registro federale di commercio
(Servizi per la firma e la trasmissione Open eGov, DDS)
-
Traffico dati nella rete sedex
(Impiego del sedex Adapter)
-
Traffico dati tra i registri cantonali di commercio ed il Registro federale di commercio
(Messagehandler Open eGov per sedex)
Ultima modifica 14.07.2020