Lotta alla violenza domestica e sessuale
Programma "Rendez-vous am Mittag" del 9 novembre 2021 su Radio SRF; intervista alla consigliera federale Karin Keller-Sutter a partire da circa 2:50 min. (Questo contenuto non è disponibile in italiano.)
La lotta alla violenza domestica e sessuale è una priorità del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP). Insieme al Dipartimento federale dell’interno (DFI), ai Cantoni e ad altri partner e organizzazioni, il DFGP elabora diverse misure contro la violenza domestica e sessuale. Una panoramica:
Lotta congiunta contro la violenza domestica
A lungo termine, la violenza domestica può essere combattuta soltanto con la cooperazione di tutti gli attori e mediante l’attuazione coerente degli strumenti giuridici a disposizione. Questa constatazione ha indotto il DFGP a lanciare l’idea del dialogo strategico "Violenza domestica". Nell’aprile 2021 i diversi attori coinvolti hanno firmato una roadmap che prevede 10 misure concrete contro la violenza domestica.
- Conferenza stampa: dialogo strategico "Violenza domestica"
- Discorso della consigliera federale Karin Keller-Sutter: dialogo strategico "Violenza domestica"
- Roadmap della Confederazione e dei Cantoni (PDF, 386 kB, 29.04.2021)
- Roadmap della Confederazione e dei Cantoni: Addendum "Violenza sessuale" (PDF, 170 kB, 25.05.2023)
Protezione dalla violenza domestica e dallo stalking
Il 1° aprile 2018 è entrata in vigore in Svizzera la Convenzione di Istanbul. Essa garantisce che la violenza contro le donne e quella domestica sia combattuta secondo standard simili in tutta l’Europa. L’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo coordina l’attuazione da parte dei Cantoni.
Il 14 dicembre 2018 il Parlamento ha deciso di migliorare la protezione delle vittime di violenza con misure di diritto civile e penale. Ora è ad esempio l’autorità penale a decidere in merito all’abbandono del procedimento. In tal modo si evita che la vittima opti per l’abbandono sotto la pressione dell’autore del reato. Questa norma è entrata in vigore il 1° luglio 2020. Inoltre, in futuro i divieti di contatto e di avvicinarsi alla vittima potranno essere sorvegliati con dispositivi elettronici al braccio o alla caviglia. Queste disposizioni sono entrate in vigore il 1° gennaio 2022.
- Comunicato
-
Dialogo strategico "Violenza domestica"
(Pagina tematica, Ufficio federale di giustizia)
Lotta alla violenza sessuale
Al momento, la Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati (CAG S) sta discutendo una revisione del diritto penale in materia sessuale. Il Consiglio federale potrà probabilmente esprimersi nel 2022 in merito alla proposta della CAG S.
Info complementari
Interviste
-
Karin Keller-Sutter im "Rundschau talk"Intervista, 8 dicembre 2021: SRF1, Rundschau talk
-
"Das ist eine absolute Verrohung der Sitten"Interview, 25 novembre 2021: Blue News; Alex Rudolf, Anna Kappeler e Christian Thumshirn
-
"Le elezioni dei giudici non sono la fiera del bestiame"Intervista, 15 novembre 2021: 20 minuti
-
TalkTäglich: Frauenmorde, Migration und JustizinitiativeIntervista, 11 novembre 2021: TeleZüri, TeleBärn, Tele M1; TalkTäglich
-
"Das Vertrauen der Opfer lässt sich nicht über das Strafrecht herstellen"Intervista, 2 novembre 2021: Tages-Anzeiger, Berner Zeitung, Der Bund, Basler Zeitung
-
RTS Info: L'interview de Karin Keller Sutter sur les violences domestiquesIntervista, 30 maggio 2021: RTS Info
-
"Ich wehre mich gegen Klischees"Interview, 31. Januar 2021: SonntagsBlick; Sermîn Faki
-
"La priorité, c’est la lutte contre la violence domestique"Intervista , 31 gennaio 2021: Le Matin Dimanche; Ariane Dayer e Lise Bailat
-
"Quasi non riesco a credere che mia madre non aveva diritti"Interview, 3 gennaio 2021: NZZ am Sonntag; Stefan Bühler
-
"La politica non diventa più sociale solo perché in parlamento ci sono più donne"27 dicembre 2019: Tages-Anzeiger; Raphaela Birrer, Judith Wittwer
Discorsi
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Documentazione
Pagine tematiche dell'Ufficio federale di giustizia:
- Dialogo strategico "Violenza domestica"
-
Protezione delle vittime di violenza domestica
(Progetto di legislazione concluso)
-
Violenza domestica
(Progetto di legislazione concluso)
Ultima modifica 26.05.2023