Per tutelare gli interessi di tutte le persone coinvolte, è disciplinato dettagliatamente anche l’impiego di profili del DNA in materia civile e amministrativa e al di fuori di una procedura delle autorità. Sono definiti soprattutto i presupposti che consentono un’analisi del DNA e i requisiti, i compiti e gli obblighi dei laboratori di analisi del DNA. Dal 1° aprile 2007 sono in vigore le basi legali seguenti:
Oggi gli esami genetici possono essere eseguiti in modo semplice e poco costoso. Ciò apre nuovi settori di mercato, in particolare su Internet. La legge sugli esami genetici sull’essere umano (LEGU) non tiene più conto della situazione attuale e sarà quindi adattata. Le ordinanze entreranno in vigore insieme alla legge rivista il 1° dicembre 2022.
Ultima modifica 26.09.2022